Il Ministero dello Sviluppo Economico ha incrementato la dotazione finanziaria iniziale del Bando Marchi+3. Pertanto, sono riaperti i termini per l’attribuzione del numero di protocollo. Il form per l’assegnazione del protocollo online sarà attivo a partire dalle ore 9:00 del 30 Marzo 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. (G.U.R.I. n. 281 del 03-12-2018).
Il Bando Marchi+3 è un’iniziativa della Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere per supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero hanno previsto una serie di finanziamenti al fine di sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.
I titolari di marchi COMUNITARI e/o INTERNAZIONALI depositati a partire dal 01.06.2016 (CON AVVENUTA PUBBLICAZIONE DAL 01.06.2016) possono accedere alle agevolazioni previste dal “Bando per la concessione di Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali – Marchi+3“(Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 285 del 6 dicembre 2017).
Nel caso siate già titolari di un marchio comunitario e/o internazionale, lo Studio offre assistenza nella predisposizione della copiosa documentazione necessaria, nonché per la compilazione e il deposito della domanda di adesione al bando.
Nel caso non siate ancora titolari di uno o più marchi per i quali sono previste le agevolazioni (NO MARCHI NAZIONALI ITALIANI) saremo felici di fornirvi un preventivo aggiornato per effettuare il deposito.
Non è previsto un termine per la presentazione delle domande di adesione. Tuttavia, per correttezza, Vi informiamo che il bando è ad esaurimento (cioè fino ad esaurimento dei fondi totali a disposizione dell’iniziativa – attualmente ulteriori 3.516.745,92). Non siamo quindi in grado di garantire che, alla presentazione della domanda, vi saranno ancora fondi a disposizione per la Vs eventuale richiesta.
Il bando prevede che possano essere rimborsate circa l’80% delle spese totali sostenute per le seguenti attività:
Possono aderire al bando i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
La presente misura agevolativa non si applica alle imprese escluse dagli aiuti de minimis, ai sensi dell’art. 1 del Regolamento (UE) 1407/2013.
Di seguito il link con tutte le informazioni relative al bando:
https://www.marchipiu3.it/P42A0C0S1/Principale.htm
Nel caso siate interessati a ricevere maggiori informazioni, Vi preghiamo di inviarci la Vs richiesta via e-mail: info@tutelamarchio.com
© 2025 TutelaMarchio è un marchio della Dott.ssa Silvia Carbonaro.
RICEVIMENTO CLIENTI: Viale Giuseppe Mazzini, 41 - 00195 – ROMA (RM)