Con noi avrai una consulenza gratuita ed immediata. Inoltre prevediamo degli Sconti per giovani e start-up.
I costi di registrazione dipendono dal territorio di registrazione del marchio e dalle classi merceologiche. In questa pagina potrai farti un’idea dei costi per registrare un marchio, in seguito potrai chiedere ad un nostro consulente, gratuitamente, quale sia la scelta giusta per il tuo business e la tua azienda.
Quali sono le tasse per la registrazione del marchio? | |
![]() |
in ITALIA a partire da INCLUSI:
| in UE a partire da INCLUSI:
|
1 | 2 | 3 |
|
|
|
Richiedici un preventivo dettagliato indicando il nome da ricercare, i tuoi paesi d’interesse e il settore merceologico della tua attività.
TIPOLOGIA | COSTO |
Deposito in UNA classe | 450,00 incluse tasse ed onorari |
Per ogni classe aggiuntiva oltre alla prima | 75,00 incluse tasse ed onorari |
Il costo è identico sia per marchi verbali che figurativi. I costi indicati includono TASSE di deposito, oneri di legge ed onorari.
Quindi quanto costa registrare un marchio italiano ad esempio in 4 classi?
Il costo per un deposito in Italia in 4 classi ammonta ad Euro 675,00.
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
TIPOLOGIA | COSTO |
Deposito in UNA classe | 1.340,00 incluse tasse ed onorari
|
Deposito in DUE classi | 1.440,00 incluse tasse ed onorari |
Per ogni classe aggiuntiva oltre alla seconda | 190,00 incluse tasse ed onorari |
Il costo è identico sia per marchi verbali che figurativi. I costi indicati includono TASSE di deposito ed onorari
Quindi quanto costa registrare un marchio comunitario ad esempio in 4 classi?
Il costo per un deposito in UE in 4 classi ammonta ad Euro 1.820,00
Ma se si deposita un marchio comunitario si è protetti automaticamente anche in Italia?
Si, si è protetti in tutti i Paesi UE
TIPOLOGIA | COSTO |
Deposito in UNA classe | 1.560,00 |
Per ogni classe aggiuntiva oltre alla prima | 1.270,00 |
Il costo è identico sia per marchi verbali che figurativi. I costi indicati includono TASSE di deposito, oneri di legge ed onorari.
Quindi quanto costa registrare un marchio cinese ad esempio in 4 classi?
Il costo per un deposito in Cina in 4 classi ammonta ad Euro 5.370,00
TIPOLOGIA | COSTO |
Deposito in UNA classe | 1.520,00 |
Per ogni classe aggiuntiva oltre alla prima | 888,00 |
Il costo è identico sia per marchi verbali che figurativi. I costi indicati includono TASSE di deposito, oneri di legge ed onorari.
Quindi quanto costa registrare un marchio in USA ad esempio in 4 classi?
Il costo per un deposito in USA in 4 classi ammonta ad Euro 4.184,00
Se si desidera un preventivo per l’estero indicare i singoli Stati d’interesse.
Albania, Algeria, Antigua e Barbuda, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahrain, Benelux, Bhutan, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Botswana, Bulgaria, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Repubblica Popolare Democratica di Corea, Cipro, Croazia, Cuba, Danimarca, Egitto, Estonia, Filippine, Federazione di Russia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ghana, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, India, Iran, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kazakistan, Kenia, Kirghizistan, Lesoto, Lettonia, Liberia, Liechtenstein, Lituania, Macedonia, Madagascar, Marocco, Messico, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Mozambico, Namibia, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea, Romania, Ruanda, San Marino, San Tomè e Principe, Serbia, Sierra Leone, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudan, Svezia, Svizzera, Swaziland, Tagikistan, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Ungheria, Unione Europea, Uzbekistan, Vietnam, Zambia.
Stabilire il costo di una registrazione del Marchio Internazionale è molto difficile a priori poiché può variare considerevolmente in base ai seguenti fattori:
Tuttavia ci sono dei costi fissi che sono i seguenti:
OGGETTO | CLASSI | TOTALE |
Imposte e Bolli | 1 | 226,00 Euro |
Tasse per OMPI di Ginevra Fisse | 653 CHF – se la riproduzione del marchio non è a colori903 CHF – se la riproduzione del marchio è a colori | |
Tasse per OMPI di Ginevra variabili a seconda del numero delle classi rivendicate e del numero di Paesi designati | Per il calcolo è necessario l’elenco dettagliato dei Paesi d’interesse |
Esempio Marchio Internazionale con designazione di UE-CINA- USA (i costi sotto riportati sono indicativi)
TIPOLOGIA | COSTO |
Marchio Internazionale*Designazione UE+ Cina+ USA – Base ITA – UNA CLASSE | 5.100,00 |
Marchio Internazionale*Designazione UE+ Cina+ USA – Base ITA – DUE CLASSI | 5.730,00 |
I costi indicati includono TASSE di deposito, oneri di legge ed onorari. *I costi indicati sono orientativi e non definitivi.
Quando il deposito in Sede Internazionale risulta economicamente conveniente?
Il deposito in Sede Internazionale risulta economicamente vantaggioso quando si designano molti Paesi e/o si rivendicano molte classi. Le designazioni dei Paesi possono avvenire anche in step successivi ed a distanza di anni. Quindi, prima di valutare l’opzione preferibile è bene stabilire se, nel futuro, potrebbero essere di potenziale interesse ulteriori Stati (tra quelli aderenti agli accordi di Madrid sopra riportati). In caso di risposta affermativa è preferibile spendere una cifra iniziale maggiore per avere una diminuzione dei costi nelle fasi successive.
Posso registrare un marchio internazionale anche se non ho un marchio italiano?
NO. Il marchio internazionale necessita di un marchio base. Il marchio base può essere un marchio nazionale o un marchio comunitario. Solitamente è preferibile usare come marchio base un marchio nazionale.
Se si desidera un preventivo per l’estero indicare i singoli Stati d’interesse
Nelle tabelle sottostanti è riportata una comparazione dei costi delle due opzioni (Paesi di riferimento: UE-CINA-USA). Dalla medesima tabella si evince che il ricorso al marchio internazionale può essere molto vantaggioso solo all’aumentare delle classi e/o dei Paesi designati. Ciò posto, per ricevere un preventivo accurato – con indicate le migliori opzioni possibili – è bene indicare dettagliatamente sia i Paesi che le classi di interesse.
Opzione 1 – Depositi Nazionali | ||||
Tipologia Servizio | Sede Comunitaria | USA Deposito Nazionale | CINA Deposito Nazionale | TOTALE OPZIONE 1 Depositi Nazionali |
Marchio in Una classe | 1.400,00 | 1.522,00 | 1.560,00 | 4.482,00 |
2° Classe aggiuntiva | 100,00 | 888,00 | 1.270,00 | 2.258,00 |
3° Classe aggiuntiva | 185,00 | 888,00 | 1.270,00 | 2.428,00 |
4° Classe aggiuntiva | 185,00 | 888,00 | 1.270,00 | 2.428.00 |
Totale in 4 classi | 11.596,00 |
Opzione 2 – Marchio Internazionale | |||
Tipologia Servizio | ItaliaMarchio Base | Marchio Internazionale | TOTALE OPZIONE 2 Marchio Internazionale |
Marchio in Una classe | 510,00 | 5.100,00 | 5.610,00 |
Totale in 4 classi | 7.961,00 | ||
I costi indicati includono TASSE di deposito, oneri di legge ed onorari. *Nota Marchio Internazionale: i costi riportati sono orientativi e non definitivi.
Tutti i costi della tabella comprendono oneri di legge, competenze dello studio, spese per l’approntamento e la registrazione della relativa domanda di deposito, bolli e bollate, diritti di segreteria, accesso presso gli Uffici competenti, corrispondenza.
Le cifre sopra esposte si riferiscono alle spese per il normale iter di registrazione. Questi costi, possono variare in caso di Azioni Ufficiali emesse dalle Autorità locali e/o Opposizioni alla registrazione promosse da terzi. Tuttavia, nel caso in cui si presentino fattori ostativi al normale iter di registrazione del marchio, il cliente viene tempestivamente avvisato ed ogni azione successiva necessaria viene espressamente concordata.
La domanda di registrazione del marchio sarà depositata tramite sistema telematico. Tale procedura presenta due vantaggi sostanziali:
A seguito della presentazione della domanda di registrazione in via telematica, le competenti Autorità rilasciano il verbale di deposito (sempre in via telematica), che lo Studio provvederà ad inviare alla vostra e-mail di contatto.
Prima di depositare un Marchio o un Logo è importante verificare che il segno di interesse sia disponibile. Per essere disponibile, un segno, non deve essere identico o fortemente simile ad altro segno già utilizzato per i medesimi beni e/o servizi da voi offerti.
Per visionare le tariffe sulla ricerca di un marchio registrato puoi consultare la pagina: Costi Ricerche
Potete compilare il nostro MODULO PREVENTIVO. Per avere un preventivo preciso che tenga conto di tutte le possibili opzioni è necessario indicare i singoli Stati d’interesse ed il settore merceologico di appartenenza (sezione: AREE D’INTERESSE del modulo preventivo. Se avete problemi nell’individuazione delle classi di reale interesse indicateci l’attività svolta e saremo noi ad individuare le classi più consone.
Riceverete, entro 72 ore, una nostra e-mail contenente:
© 2025 TutelaMarchio è un marchio della Dott.ssa Silvia Carbonaro.
RICEVIMENTO CLIENTI: Viale Giuseppe Mazzini, 41 - 00195 – ROMA (RM)